A differenza dalle mascherine semplici, di PROTEZIONE ( ad es. quelle usate nella ristorazione), e da quelle CHIRURGICHE ( in grado di proteggere da schizzi, sputi e in generale secrezioni meno fini, ma non dalle goccioline finissime emesse col respiro-aerosol- veicolo del virus) le maschere FILTRANTI sono in grado di proteggere da particelle fini, e anche da 🦠 VIRUS .
😷LE DIFFERENZE
La mascherina di tipo FFP3 è la più efficace perché filtra il 98% delle polveri (contro il 78% della FFP1).
Le FFP2 e P3, che hanno un’efficacia filtrante rispettivamente del 92% e del 98%, sono le più indicate per la protezione da virus.
😷Quando devono essere sostituite ?
Il filtro di cui sono dotate perde la sua capacità filtrante dopo qualche ora di utilizzo, perciò, se vengono indossate per proteggersi durante le brevi uscite consentite, è possibile utilizzarle anche per più giorni.
😷Ricordate però di sostituirle appena mostrano segni di cedimento o quando vengono esposte a umidità o a temperature che possono averle danneggiate.
😷LE REGOLE DA SEGUIRE PER INDOSSARE LA MASCHERINA
•Lava le mani con acqua e sapone o strofinale con una soluzione alcolica prima di indossare la mascherina;
•Evita di toccarla mentre la indossi, prendendola dall’elastico;
•Copri naso e bocca, facendo attenzione che non ci siano spazi tra il viso e la mascherina;
•Quando diventa umida, sostituiscila con una mascherina nuova e non riutilizzarla;
•Togli la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore;
•Quando è ora di gettarla, mettila in un sacchetto e lavati le mani.
😷CHI DEVE USARE LA MASCHERINA?
⏺Devono indossarle i malati di coronavirus e chi si prende cura di loro, come i sanitari o le persone che li assistono.
⏺Sono consigliate per proteggere chi lavora a stretto contatto con persone sconosciute.